Liturgia e musica sacra

Liturgia e musica sacra

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Cori liturgici e esigenze del cantare

Cori liturgici e esigenze del cantare

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
ott 18, 2024
∙ A pagamento

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Cori liturgici e esigenze del cantare
1
Condividi

Qualche giorno fa stavo facendo zapping su You Tube e mi è capitato un video per una ordinazione diaconale in una importante Basilica di un importante città italiana. Io che sono curioso, ho cliccato per vedere chi e come si cantava in un occasione così solenne.

Su chi cantava non dirò nulla perché non è la cosa più importante (dirò solo che il coro non era diretto da un sacerdote, ma da quello che apparentemente sembrava un laico), ma sul come vorrei dire qualcosa: era orripilante. Se qualcuno mi chiedesse una masterclass sul come cantare sgraziati, farei vedere questo video. La vocalità era del tutto lasciata alla buona volontà di chi cantava e, soprattutto, alla santa pazienza di chi ascoltava. Ma cerchiamo di capire meglio facendoci qualche domanda.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Liturgia e musica sacra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Aurelio Porfiri’s newsletters
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi