Liturgia e musica sacra

Liturgia e musica sacra

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Il canto gregoriano è noioso? Certamente, se non è fatto bene

Il canto gregoriano è noioso? Certamente, se non è fatto bene

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
mag 15, 2024
∙ A pagamento

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Il canto gregoriano è noioso? Certamente, se non è fatto bene
1
Condividi

Se avete a che fare con la musica sacra nella vostra vita e avete un poco di apprezzamento per la tradizione musicale della Chiesa (bravi!!!) avrete sicuramente sentito l’affermazione che il canto gregoriano è noioso.

E io non posso che dare ragione a chi fa questa affermazione, quando però si specifica che esso è noioso se non eseguito bene. Se eseguito bene è celestiale.

Liturgia e musica sacra è una pubblicazione supportata dai Reader. Per ricevere i nuovi Post e supportare il mio lavoro, prendi in considerazione la possibilità di diventare un abbonato gratuito o a pagamento.

A volte è capitato anche a me di ascoltare esecuzioni di canto gregoriano che mi hanno fatto veramente annoiare più di un discorso di un politico. Ma il problema non è il canto gregoriano, è il problema di chi lo esegue in quel modo.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Liturgia e musica sacra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Aurelio Porfiri’s newsletters
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi