Liturgia e musica sacra

Liturgia e musica sacra

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Il cuore del respiro

Il cuore del respiro

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
mar 31, 2022
∙ A pagamento
1

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Il cuore del respiro
Condividi

Negli strani giorni di reclusione domestica, per via dell’epidemia di coronavirus, sentivo molto parlare dei sintomi dello stesso virus, fra i quali c’è quello della difficoltà a respirare.

Questo, mi fa riflettere ancora di più sull’importanza del respiro non solo, ovviamente, per la nostra vita di tutti giorni, ma anche per il canto. Sappiamo bene come il canto ben fatto, il belcanto, si basa soprattutto su una buona respirazione, sul saper appoggiare il suono sulla colonna d’aria che sale. Questi concetti, che hanno forse una certa astrattezza quando li si incontra, sono non di meno fondamentali per una buona comprensione del fenomeno canoro.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Liturgia e musica sacra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Aurelio Porfiri’s newsletters
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi