Liturgia e musica sacra

Liturgia e musica sacra

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Il parroco NON HA sempre ragione sulla liturgia (e molto altro)

Il parroco NON HA sempre ragione sulla liturgia (e molto altro)

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
mar 21, 2024
∙ A pagamento

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Il parroco NON HA sempre ragione sulla liturgia (e molto altro)
Condividi

Vi racconto un fatto avvenuto non molto tempo fa.

Liturgia e musica sacra è una pubblicazione supportata dai Reader. Per ricevere i nuovi Post e supportare il mio lavoro, prendi in considerazione la possibilità di diventare un abbonato gratuito o a pagamento.

A Roma, la (una volta) cattolica Roma, ho visitato una Basilica minore abbastanza conosciuta. In quell’occasione ho chiesto al parroco se potevo prestare il mio servizio suonando per alcune celebrazioni. Il parroco mi sembrava abbastanza disponibile ma mi fece presente un problema, nelle celebrazioni che avevo proposto non era possibile suonare perché non c’era nessuno che cantava. Io allora potei suggerire che in questo caso potevo semplicemente suonare nei tempi consentiti anche in assenza di qualcuno che cantava. Il parroco mi disse che non era possibile. Ma perché?

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Liturgia e musica sacra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Aurelio Porfiri’s newsletters
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi