Liturgia e musica sacra

Liturgia e musica sacra

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Il Rosario, l’arma invincibile: intervista con padre Donald Calloway

Il Rosario, l’arma invincibile: intervista con padre Donald Calloway

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
ott 09, 2022
∙ A pagamento

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Il Rosario, l’arma invincibile: intervista con padre Donald Calloway
Condividi

Ho letto in passato un libro interessante sul Rosario. Il libro è stato scritto dal padre americano Donald Calloway, appartenente alla Congregazione dei Padri Mariani dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (ed è anche disponibile in edizione italiana). Ho letto un poco su di lui online e ho notato che è una specie di esperto mondiale del Rosario, questa preghiera che è anche un'arma invincibile contro i nemici della nostra vita spirituale. Quindi pensavo fosse importante fargli qualche domanda. L’intervista è stata realizzata tempo fa, prima di covid e guerra, ma ritengo per chi vuole conoscere il rosario si comunque molto, ma molto istruttiva.

Liturgia e musica sacra is a reader-supported publication. To receive new posts and support my work, consider becoming a paid subscriber.

Padre, può raccontarci la sua interessante storia prima di diventare sacerdote?

"Sono nato nel 1972. I miei genitori non credevano in Dio o nella religione. Ho avuto tre padri prima di avere 9 anni. Quando ero un adolescente, mi sono ribellato all'autorità e ho avuto un sacco di problemi. All'età di 13 anni, quando la mia famiglia si è trasferita in Giappone (il mio terzo padre era un ufficiale militare) sono scappato di casa, vagabondo, ho iniziato a lavorare per la Yakuza (mafia giapponese) e alla fine sono stato cacciato dal Giappone. Tornato negli Stati Uniti, sono andato in prigione diverse volte e anche in 2 centri di riabilitazione per droga e alcol, nessuno dei quali ha funzionato. I miei genitori hanno avuto una radicale conversione al cattolicesimo e hanno iniziato ad andare in chiesa tutti i giorni. Pensavo fossero pazzi. Io avevo i capelli lunghi e in mezzo alla cintura e un tatuaggio. Una notte del 1993, ho letto un libro preso dalla libreria dei miei genitori riguardo le apparizioni mariane. Questo libro mi ha cambiato la vita. Ho iniziato ad andare in chiesa e sono diventato cattolico. Sono stato ordinato sacerdote dieci anni dopo, sono sacerdote da oltre 15 anni".

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Liturgia e musica sacra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Aurelio Porfiri’s newsletters
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi