Un grande filosofo come il romano Boezio (480-524), che la Chiesa cattolica annovera fra i santi, ha fatto delle riflessioni molto importanti sulla musica. Ha detto che esistono tre tipi di musica: mundana, humana ed instrumentalis.
La musica mundana è quella prodotta dall’armonia delle sfere celesti, la musica humana è quella prodotta dall’armonia prodotta dai moti dell’anima, mentre la musica instrumentalis è quella prodotta dal suono degli strumenti.
Questa tripartizione ebbe un’importanza decisiva specialmente nel medioevo e io credo dovremmo in qualche modo riprenderla anche noi per comprendere qualcosa in più sulla musica sacra.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Liturgia e musica sacra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.