Liturgia e musica sacra

Liturgia e musica sacra

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Liturgia, musica sacra e progresso

Liturgia, musica sacra e progresso

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
ott 27, 2024
∙ A pagamento

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Liturgia, musica sacra e progresso
1
Condividi

Devo dire che mi sto molto stancando delle varie diatribe che circondano liturgia e musica sacra. L’invecchiamento non aiuta e poi ho capito che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire (come dice la saggezza popolare).

Liturgia e musica sacra is a reader-supported publication. To receive new posts and support my work, consider becoming a paid subscriber.

Allora cerco di comprendere i sommovimenti che hanno portato ad una situazione di grande disagio come quella attuale. Io che parlo con tutti, progressisti, tradizionalisti e tutto quello che c’è in mezzo (cioè la maggioranza) posso dirvi che il parere sulla situazione di musica e liturgia è unanime: le nostre celebrazioni lasciano molto, ma proprio molto, a desiderare. Alcuni cercano di difendere il marasma liturgico in cui viviamo appellandosi al “progresso”. Vediamo l’esempio di un nome illustre, il benedettino Salvatore Marsili (1910-1983).

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Liturgia e musica sacra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Aurelio Porfiri’s newsletters
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi