Liturgia e musica sacra

Share this post
Mistero della fede: il gregoriano nelle chiese…vuote
musicasacra.substack.com

Mistero della fede: il gregoriano nelle chiese…vuote

Aurelio Porfiri

Aurelio Porfiri’s newsletters
Feb 22
2
Share this post
Mistero della fede: il gregoriano nelle chiese…vuote
musicasacra.substack.com

Ieri sono entrato in una chiesa, una bella chiesa del centro a Roma ed era praticamente vuota. In sottofondo si poteva ascoltare una registrazione di canto gregoriano. Vi sarà capitato anche a voi di entrare in una chiesa al di fuori degli orari delle celebrazioni e di notare che era stato messo un CD di canto gregoriano, polifonia o organo. Perché non mettono un CD dei cosiddetti “canti giovanili”? Ovvio, perché disturba la preghiera, quella preghiera che probabilmente chi entra in chiesa in quei momenti vuole elevare a Dio.

Ma se capite che un certo tipo di musica eleva l’animo a Dio, perché poi nelle stesse chiese, gli stessi che premono start quando devono far funzionare il CD, nelle celebrazioni promuovono una musica che è antitetica alle esigenze di preghiera delle persone?

Share

Ma questo non è vero soltanto per le chiese vuote, ma lo è anche per le pubblicità. Quando si intende evocare il sacro, ecco che organo o musica sacra tradizionale vengono evocati. Quello che i pubblicitari ci dicono, è che malgrado decenni di rivoluzione culturale nella Chiesa, anche gli atei associano certa musica al sacro. E qui non ne faccio una questione di latino o italiano, c’è anche musica scritta in italiano perfettamente devota.

Share Liturgia e musica sacra

Ma a chi interessa della musica sacra? Ecco perché da noi i soliti noti continuano a manovrare per fare in modo che tutto cambi perché nulla (per loro) cambi. E noi, abbassando la testa a questo mistero della fede, andiamo in chiesa quando non c’è nessuno, ma soltanto il Signore che dal tabernacolo è comunque il nostro tutto.

Share this post
Mistero della fede: il gregoriano nelle chiese…vuote
musicasacra.substack.com
Comments

Create your profile

0 subscriptions will be displayed on your profile (edit)

Skip for now

Only paid subscribers can comment on this post

Already a paid subscriber? Sign in

Check your email

For your security, we need to re-authenticate you.

Click the link we sent to , or click here to sign in.

TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2022 Aurelio Porfiri’s newsletters
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing