Liturgia e musica sacra

Liturgia e musica sacra

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
NO, un pianista non è necessariamente in grado di suonare l’organo

NO, un pianista non è necessariamente in grado di suonare l’organo

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
apr 16, 2024
∙ A pagamento

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
NO, un pianista non è necessariamente in grado di suonare l’organo
Condividi

Allora, vi siete presi una meritata vacanza dal vostro incarico di organista e ora siete pronti a tornare in parrocchia per suonare alle varie celebrazioni liturgiche. Avete chiamato il parroco varie volte per informarlo che siete tornati a disposizione ma il parroco, stranamente, non si fa trovare.

Liturgia e musica sacra è una pubblicazione supportata dai Reader. Per ricevere i nuovi Post e supportare il mio lavoro, prendi in considerazione la possibilità di diventare un abbonato gratuito o a pagamento.

Allora vi informate con le varie persone che conoscete alla parrocchia, magari il parroco non sta bene e voi non lo sapete.

Invece il parroco sta benissimo, siete voi che non state bene. Che è successo?

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Liturgia e musica sacra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Aurelio Porfiri’s newsletters
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi