Liturgia e musica sacra

Liturgia e musica sacra

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Storia della musica sacra dopo il Concilio (7)

Storia della musica sacra dopo il Concilio (7)

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
mag 26, 2022
∙ A pagamento

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Storia della musica sacra dopo il Concilio (7)
Condividi

Il cecilianesimo è certamente importante per portare avanti la riforma di Pio X e i successori di Papa Sarto ribadiranno, specie Pio XI e Pio XII, le sue direttive. Ci saranno importanti documenti che ribadiscono la necessità di riportare la liturgia al suo splendore tradizionale e di aiutare i fedeli a partecipare in modo più vivo e intenso alla stessa.

C’è da dire che intanto però alcune cose erano accadute, come certe direzioni prese da Movimenti di pensiero importante, in specie il Movimento liturgico ma anche quello Biblico, Teologico ed Ecumenico.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Liturgia e musica sacra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Aurelio Porfiri’s newsletters
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi