Liturgia e musica sacra

Liturgia e musica sacra

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Sullo spartito musicale

Sullo spartito musicale

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
set 15, 2022
∙ A pagamento

Share this post

Liturgia e musica sacra
Liturgia e musica sacra
Sullo spartito musicale
Condividi

Per chi è musicista, cantore, organista, direttore....ci avete mai pensato a quanti pezzi di carta vi sono passati per la mano? In effetti non potremmo farne a meno, visto che ci ricordano le melodie, le armonie, i ritmi. Noi lo diamo per scontato, perché oramai siamo così abituati che ci sembra naturale che questo accada.

Eppure c'era un tempo in cui gli spartiti non esistevano, c'era un tempo, forse felice, in cui la memoria elaborava e variava le composizioni a seconda dell'estro dell'esecutore. Oggi il poter annotare tutto ci aiuta senz'altro da un certo punto di vista, ma da un altro certo limita questa facoltà di cui abbiamo fatto uso per millenni.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Liturgia e musica sacra per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Aurelio Porfiri’s newsletters
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi