Sitemap - 2025 - Liturgia e musica sacra

La mia idea di Coro (English Subtitles)

La posizione dell’orante

Ritorniamo alla coralità!

La liturgia, legge della preghiera

Popolo e Trinità: Alta Trinità Beata

Leone XIV, Palestrina e la musica sacra

Il canto alla Trinità: Laus Trinitati

Salmo responsoriale, questo sconosciuto

Abisso di luce. La liturgia attraverso gli scritti di Divo Barsotti

Veni Creator Spiritus, l’inno della Chiesa orante

Veni Sancte Spiritus, il vento dello Spirito Santo

Sostieni con noi il futuro della musica sacra a Roma

Liturgia al tempo del covid: incontro a Roma

Gratis et amore Dei?

Signore Dio, liberaci dal sentimentalismo!

La coperta corta di Leone XIV

Guardare in alto: Viri Galilaei

San Filippo Neri, la gioia cristiana e la liturgia

San Vincenzo di Lerino e la necessità della tradizione

Santa Rita da Cascia: siamo realisti, pretendiamo l’impossibile

San Celestino V, quando un Papa si dimette

“Guarda questa offerta” e l’offertorio

Il ritorno della mozzetta

La gioia di Pasqua: Regina coeli

Chiacchiere

La posta del cuore/ La Chiesa ha un nuovo Papa

Leone XIV: prime impressioni

Dieci argomenti per il Conclave

Leggere è proclamare: san Gioviniano

Catechismo Francescano: Qual è il vero san Francesco?

Lettera al Papa che verrà

Santa Caterina da Siena e il genio femminile

Sede vacante?

San Marco e il ruggito del leone

La voce nella scuola romana della musica sacra

Davanti a Francesco

Tre riflessioni su san Giorgio e il drago

Chiesa cattolica, una nuova pagina?

Uno strano lunedì dell’Angelo

Carità nella verità: Ubi Caritas

“Sacra opera o opera sacra? Musica sacra a Roma nel XIX secolo”: presentazione oggi a Roma

San Giulio e la sofferenza degli eretici

Signore, ascolta la nostra preghiera: Attende Domine

Presentazione del libro “La destra del Signore si è alzata”

Svegliare il Signore che “dorme”: Exsurge, quare obdormis

Saluti e baci

Messe domenicali

Appuntamento lunedì 7 aprile a Roma

“Resta qui con noi”…ma dove?

In piedi o in ginocchio?

Se la Messa è sciatta anche la fede vacilla

Sul suono dell’organo in Quaresima

Ascoltaci o Signore?

“Santa Maria del cammino” e la strada verso l’abisso

Sacerdoti indegni

Corso online di musica per la liturgia: "Messa in-Canto"

Io sono il tuono: pensieri controcorrente – Il nuovo libro di Aurelio Porfiri

La nostra supplica a Dio: Parce Domine

La liturgia e il ritorno ai fondamenti

Straordinari o ordinari?

Fede e Papolatria: Il Ruolo del Papa nella Tradizione Cattolica, con mons. Athanasius Schneider

Su volontariato e liturgia

San Giovanni di Dio e il valore della sofferenza

San Tommaso d’Aquino, la verità e il bene possibile

Cantare comunque a Messa? Un’obiezione

“Le mani alzate” e Teilhard de Chardin

Palestrina fa 500!

La posta del cuore/ La salute del Papa e la salute della Chiesa

Liturgia Virale: un libro di don Enrico Finotti sulla fede e la liturgia in tempo di crisi

Cattedra di san Pietro e il dovere di insegnare

La liturgia del cuore

I Papi e la musica

Aurelio Porfiri: “Il Giubileo? Non basta per risollevare la musica sacra”

Torna disponibile il “Catechismo della Fede Cattolica” di Padre Enrico Zoffoli

Madonna di Lourdes e malattia come richiamo alla realtà

Sacred Music in Crisis: A Conversation with Aurelio Porfiri

Per una liturgia sinodale (4)

San Teodoro: santità è eroismo

Sacerdote a mezzo servizio

Romaeterna Cantores: la tradizione musicale come sguardo al futuro

A proposito dei Canonici

A Dio che fa lieta la mia giovinezza: san Giovanni Bosco

Dal Vaticano II alla Sinodalità: Un Confronto tra il Cardinale Marchetto e Aurelio Porfiri

La croce penitenziale

San Paolo, conversione e rinascita

I doveri dei responsabili verso i cori di chiese, basiliche e cattedrali

Musica sacra e scuola romana

La posta del cuore/ Concerti nelle chiese

Sant’Antonio abate e la radicalità di Dio

Il Concilio Vaticano II nei Pontificati di Wojtyła e Ratzinger, con il cardinale Agostino Marchetto

Per una liturgia sinodale? (3)

Musica sacra nel periodo ceciliano: Exulta et Lauda

Il Natale a voce spiegata: Cantique de Nöel

L’autentico canto popolare, Tu scendi dalle stelle

Rimettere Dio al Centro: Un Dialogo sulla Liturgia con Mons. Athanasius Schneider

Il fervore mistico: O magnum mysterium

La dignità della liturgia

L’importanza dei cori diocesani